Al personale docente interessato
Al personale ATA interessato
Sito web
sezione MAD
Oggetto: Presentazione delle domande di messa a disposizione (MaD) per eventuale stipula di contratti a tempo determinato a.s. 2021/22
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO il Decreto n. 131/2007, recante Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo;
VISTO il Decreto Ministeriale 13 dicembre 2000, n. 430 “Regolamento recante norme sulla modalità di conferimento delle supplenze al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, ai sensi dell’art. 4, della legge 3 maggio 1999, n. 124”;
CONSIDERATA la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie di Istituto, di provvedere alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale che si è reso disponibile;
PRESO ATTO dell’alto numero di domande di messa a disposizione (MaD) che, durante l’anno scolastico, pervengono a questa istituzione scolastica, tramite PEO o PEC;
CONSIDERATA la necessità di procedere, in modo agevole e celere, alla corretta archiviazione e gestione delle domande MaD;
CONSIDERATA la necessità di consentire agli Uffici preposti un regolare funzionamento in relazione all’espletamento anche di altre pratiche di segreteria;
DISPONE
L’apertura dei termini di presentazione delle MAD dallo 01/07/2021 e la chiusura dei termini di accettazione allo 01/08/2021 per l’a.s. 2021/2022, rese ai sensi del DPR n. 445/2000, dai candidati in possesso dei requisiti richiesti.
Le domande pervenute al di fuori dell’arco temporale indicato non saranno prese in considerazione.
- I candidati dovranno presentare la domanda esclusivamente attraverso l’applicativo ARGO MAD, reperibile sul sito ufficiale della scuola e al seguente link https://mad.portaleargo.it/#/ Selezionare la tipologia di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO il codice meccanografico della nostra istituzione scolastica PAIC85600T indicare tutti campi, allegando in formato pdf carta d’identità, curriculum e domanda di messa a disposizione resa ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente sottoscritta.
Le istanze pervenute in qualsiasi altra forma, digitale o cartacea non saranno prese in considerazione. Si specifica che coloro che avessero già presentato domanda, mediante invio su PEO o PEC, sono invitati a ripresentare l’istanza utilizzando il modello raggiungibile dal link più sopra riportato e allegando i titoli posseduti, curriculari o altri elementi utili, ivi compresi gli estremi del conseguimento del titolo di abilitazione e/o del titolo di specializzazione.
- Deve essere correttamente indicata la classe/classi di concorso di appartenenza così come definite dal DPR n. 19/2016 per le quali si fa richiesta di messa a disposizione;
- Deve essere dichiarata la disponibilità a prendere servizio in caso di supplenze inferiori a trenta giorni; il possesso dello specifico titolo di studio per l’accesso al posto di insegnamento; il possesso di abilitazione per il posto/classe di concorso richiesta; il voto di laurea (magistrale o vecchio ordinamento) o del titolo di studio richiesto per l’accesso al posto/alla classe di concorso; ulteriori titoli di specializzazione/aggiornamento pertinenti con il posto/la classe di concorso richiesta; esperienze di insegnamento, senza rilievi o provvedimenti disciplinari, sul posto e/o nella classe di concorso richiesta; età anagrafica (precedenza al più giovane).
Per quanto non espressamente indicato si applicano le norme contenute nelle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie in materia. Le autodichiarazioni potranno essere oggetto di verifica da parte dell'amministrazione prima di procedere alla stipula di eventuali contratti.
La Dirigente Scolastica
ROSARIA CORONA
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 D.Lgs 39/93