AREE – DOCENTI INCARICATI
|
COMPITI
|
AREA 1
GESTIONE DEL PTOF
Docente incaricata:
GAUDESI ANGELA
|
- Stesura, aggiornamento, integrazione, pubblicazione del PTOF;
- Coordinamento gruppo progettazione d’Istituto;
- Coordinamento dei diversi ordini scolastici dell’istituto nell’ottica della costruzione di un curricolo verticale condiviso e del suo monitoraggio;
- Individuazione e progettazione delle attività curriculari e/o extra-curriculari (eccetto quelle relative al recupero e potenziamento proprie dell'area 6 e quelle proprie dell’area 4);
- Stesura e pubblicazione della rendicontazione sociale.
|
AREA 2
AUTOANALISI D'ISTITUTO
Docente incaricata:
LODDO ALESSANDRA
|
- Coordinamento della commissione per l’autovalutazione d’istituto;
- Verifica, attraverso opportune forme di monitoraggio, che i progetti deliberati raggiungano gli obiettivi di risultato predefiniti;
- Coordinamento e gestione di tutte le attività di supporto per la somministrazione e la rendicontazione delle prove INVALSI;
- Coordinamento per la realizzazione delle prove di verifica comuni per classi parallele in entrata, in itinere e finale.
|
AREA 3
SOSTEGNO AI DOCENTI
Docente incaricata:
CAVALLARO BEATRICE
|
- Favorire la condivisione e la diffusione delle buone pratiche;
- Accogliere, affiancare ed agevolare l’inserimento dei docenti in ingresso e neoassunti;
- Individuare eventuali disagi nel lavoro dei docenti e mettere in opera interventi di risoluzione;
- Predisposizione e diffusione di modelli di verbali, di programmazioni individuali e collegiali;
- Verificare le esigenze formative espresse dai docenti
- Redigere il piano annuale di aggiornamento:
- Fare la ricognizione delle offerte formative presenti sul territorio;
- Valutare le richieste presentate da enti esterni per effettuare interventi di formazione all’interno dell’istituto;
- Individuare ed organizzare corsi di aggiornamento rispondenti alle reali esigenze dei docenti.
|
AREA 4
CONTINUITA', ORIENTAMENTO E TUTORAGGIO
Docenti incaricati:
SCHILLACI GIUSEPPINA E ARCURI VINCENZA
|
- Coordinamento delle attività di continuità-orientamento in particolare per le classi “ponte” del nostro istituto in raccordo con le altre scuole del territorio;
- Coordinamento delle attività di accoglienza per gli alunni;
- Coordinamento delle attività collegate alle educazioni: stradale, salute, ambientale, cittadinanza attiva, ecc...e predisposizione di incontri su tali tematiche;
- Verifica dell’efficacia degli interventi sull’orientamento mediante un sistema di monitoraggio, con attenzione specifica ai risultati degli studenti nel segmento scolastico successivo (Risultati a distanza).
|
AREA 5
DISPERSIONE SCOLASTICA E INCLUSIONE
Docenti incaricati:
RUSTICANO ANNA E FERRANTE GIOVANNA
|
- Progettazione, organizzazione e coordinamento delle attività e dei progetti per la prevenzione della dispersione scolastica e per l’inclusione degli alunni;
- Monitoraggio assenze e comunicazione alle famiglie degli alunni con frequenze saltuarie e irregolari in presenza e/o distanza in caso di Didattica Digitale Integrata determinata dall’emergenza sanitaria;
- Collaborazione con l’Osservatorio d’area sulla dispersione scolastica e i servizi territoriali competenti.
- Individuazione e progettazione delle attività atte al recupero degli svantaggi socio-didattici degli alunni.
- Rilevazione e monitoraggio sulle modalità e sulla qualità dei processi inclusivi in presenza e/o distanza.
|
AREA 6
CURA EDUCATIVA DEGLI ALUNNI CON BES
Docenti incaricati:
RUSTICANO ANNA E FERRANTE GIOVANNA
|
- Coordinamento delle attività e dei progetti per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali.
- Collaborazione con le agenzie educative presenti sul territorio per attivare percorsi di recupero ed inclusione.
- Attività di raccordo tra gli insegnanti, i genitori e gli specialisti esterni.
- Coordinamento e supporto ai docenti di sostegno e agli operatori addetti all’assistenza specializzata
- Coordinamento e presidenza del gruppo di lavoro del GLI (Gruppo di lavoro per l’Inclusione), GLHI (Gruppo di lavoro sull’Handicap per l’integrazione scolastica), GLHO (Gruppo di lavoro sull’Handicap operativo), GOSP (Gruppo operativo di supporto psicopedagogico) in caso di assenza del Dirigente Scolastico).
- Supporto ai docenti nel processo di elaborazione del PEI (Piani Educativi Individualizzati) e dei PDP (Piano Didattici Personalizzati) e nella loro attuazione.
- Collaborazione con i docenti delle classi e supporto organizzativo e consulenza ai docenti in relazione alle situazioni problema.
|